DOMENICA 2 DICEMBRE ore 16.00 Alessandro MARRAPODI presenta ‘Due dozzine di rose scarlatte’

“Due dozzine di rosa scarlatte” è un gioiello della drammaturgia contemporanea italiana. Scritto nel 1936 da Aldo De Benedetti per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone, è una di quelle pièce argute ed eleganti in cui il gioco delle coppie si mostra come un imprescindibile motore narrativo, un testo umoristico e brillante che funziona da …Continua

Grazie a Tutti per la grande partecipazione alla cena solidale a favore del TEATRO ELIOS!

Grazie davvero a tutti per l’impegno e la generosità dimostrata. Oltre 200 persone hanno contribuito cenando con ottimo cibo offerto da numerosi commercianti santenesi. Il servizio svolto magistralmente da una grande squadra di volontari gentili e sorridenti ha come al solito dimostrato che in fatto di solidarietà il nostro paese si distingue sempre positivamente. Grazie …Continua

Sabato 14 Aprile ‘LA GABBIA DEL MERLO’ Si Replica!

Viste le numerose richieste, Sabato 14 Aprile il ‘LABORATORIO TEATRALE ELIOS’     ripresenta:      “LA GABBIA DEL MERLO” farsa in un atto di FEDERICO GARELLI, rappresentata in lingue Italiano e Piemontese PERSONAGGI ed INTERPRETI: – Monsù GALARIN (Signor GALLARINO): Nicola CASALE; – Sua Fomna VERÒNICA (Sua moglie VERONICA): Fulvia DeBONIS; – Garson Spessiari NATALIN PITÒCA (Garzone …Continua

Sabato 24 Marzo – direttamente da “Striscia la Notizia” Carlo DENEI con ‘Se c’è pubblico guarisco’

“Santena che spettacolo!” La rassegna 2017-2018  chiude in bellezza con “SE C’È PUBBLICO, GUARISCO”per la regia di: Lazzaro Calcagno, di e con CARLO DENEI, comico e autore di STRISCIA LA NOTIZIA.  “Se c’è pubblico, guarisco” è la messa in scena di un diario romanzato scritto dallo stesso autore e protagonista. Nella rappresentazione teatrale, Denei è un improbabile cantautore che di mestiere …Continua

Sabato 17 Marzo Il Laboratorio Teatrale Elios presenta: ‘LA GABBIA DEL MERLO’

Il ‘LABORATORIO TEATRALE ELIOS’ Presenta: “LA GABBIA DEL MERLO” farsa in un atto di FEDERICO GARELLI, rappresentata in lingue Italiano e Piemontese PERSONAGGI ed INTERPRETI: – Monsù GALARIN (Signor GALLARINO): Nicola CASALE; – Sua Fomna VERÒNICA (Sua moglie VERONICA): Fulvia DeBONIS; – Garson Spessiari NATALIN PITÒCA (Garzone di Farmacia NATALINO PITOCCA): Carlo MOSSO; – Soldà MARTIN SCOPASSA (Soldato Carpentiere MARTINO SCOPASSA): Martino …Continua

Venerdì 6 Aprile 2018 – Cena solidale a favore del TEATRO ELIOS

Venerdì 6 Aprile 2018 alle ore 20.00, presso la Palestra dell’Oratorio San Luigi si terrà una Cena solidale il cui incasso sarà interamente devoluto a favore dei lavori di ristrutturazione da effettuare al  TEATRO ELIOS. Il menù prevede: tre antipasti – primo – secondo – due contorni – dolce a volontà! Il costo è di …Continua

Sabato 17 Febbraio 2018 – L’Arte di Saper Invecchiare (De Senectute)

Piero Nuti, raffinato e versatile attore e regista, ha curato la trasposizione teatrale del testo del più geniale avvocato di tutti i tempi: “L’arte di saper invecchiare (De senectute)” con protagonisti Piero Nuti, Elia Tedesco e Giuseppe Serra, va in scena al Teatro Elios nell’ambito della rassegna 2017/18 “SANTENA Che spettacolo!” La presentazione dell’autore Piero Nuti:  «Ogni età ha la sua bellezza …Continua

“Il 2018 inizia col botto!” Venerdì 19 Gennaio: “Che cosa hai fatto quando eravamo al buio?”

A tutti i nostri affezionati spettatori: Buon Anno! Come da titolo, la rassegna “Santena che spettacolo!” inaugura questo 2018 alla grande! “Che cosa hai fatto quando eravamo al buio” è una commedia brillante con Miriam Mesturino, Alessandro Marrapodi e Giorgio Caprile che allieteranno la nostra serata Venerdì 19 Gennaio. La commedia si snoda tra una delle …Continua